Dal governo

Pnrr: telemedicina, popolamento Piattaforma nazionale con Regioni pilota. Presentazione ufficiale il 1 ottobre

di Radiocor Plus

S
24 Esclusivo per Sanità24

Partirà nei prossimi giorni il popolamento dei dati della Piattaforma nazionale di telemedicina, con la collaborazione di alcune Regioni pilota. Lo comunica l’Agenzia per i servizi sanitari regionali Agenas, soggetto attuatore di una delle componenti della Missione 6 salute del Pnrr (M6-C1 sub investimento 1.2.3. Telemedicina), secondo cui “si tratta di un ulteriore passo in avanti verso la piena operatività dell’infrastruttura tecnologica che consentirà al Servizio sanitario nazionale di migliorare la corretta presa in carico dei pazienti, in modo equo su tutto il territorio nazionale”. L’obiettivo è la presentazione della Piattaforma il prossimo 1 ottobre 2024 a tutti gli stakeholder. La Pnt “garantirà l’interoperabilità con l’architettura applicativa del Fascicolo sanitario elettronico 2.0 e con l’Ecosistema dei dati sanitari (Eds)”.
Molteplici gli obiettivi: implementazione omogenea dei percorsi di telemedicina su tutto il territorio nazionale facilitando la presa in carico da parte delle cure territoriali, favorendo la deospedalizzazione e potenziando qualità e sicurezza delle cure di prossimità; colmare i divari territoriali e offrire maggiore integrazione tra i servizi sanitari regionali e le piattaforme nazionali grazie a soluzioni innovative, codifiche e standard terminologici condivisi a livello nazionale; migliorare qualità clinica e accessibilità ai servizi sanitari dei pazienti da Nord a Sud del Paese; dotare il personale sanitario di nuovi strumenti validati; facilitare programmazione, governo e sviluppo della sanità digitale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA