Aziende e regioni

Aiop: Gabriele Pelissero presidente 2024-2028, Cittadini alla vicepresidenza

S
24 Esclusivo per Sanità24

Gabriele Pelissero succede a Barbara Cittadini alla guida dell’Aiop, Associazione Italiana delle aziende sanitarie ospedaliere e territoriali e delle aziende socio-sanitarie residenziali e territoriali di diritto privato. L’elezione è arrivata, a Roma, al termine della 61a assemblea generale dell’associazione. Pelissero passa dunque dalla vicepresidenza alla presidenza per il quadriennio 2024–2028 mentre Cittadini, che ha guidato l’Aiop per sei anni, pssa alla vicepresindenza insieme a Sergio Crispino, Francesco G. Galli, Federico Guidoni, Fabio Marchi, Luciano Natali, Michele Nicchio, Maurizio Pigozzi, Andrea Pirastu, Giuseppe Puntin, Ettore Sansavini.
«Aiop rappresenta una grande realtà della sanità italiana e una componente fondamentale del Servizio sanitario nazionale - ha dichiarato Pelissero - e con questa nuova ripartenza è sempre più forte nel settore sociosanitario, un settore strategico che deve affrontare i grandi temi dell’invecchiamento della popolazione e della cronicità. Unire insieme la parte ospedaliera, la parte sanitaria territoriale e la parte sociosanitaria è una sfida molto importante, perché ci consentirà di offrire al nostro Paese un sistema di servizi di Welfare sempre più aggiornato e moderno. Dobbiamo lavorare intensamente con il Governo per cercare insieme di abbattere sempre di più le liste d’attesa, che costituiscono sempre un motivo di preoccupazione, un grande tema che riguarda la sanità di tutti gli italiani. Ma oltre a questo, dobbiamo collaborare, e lo faremo, per rivedere l’impianto complessivo del sistema di Welfare e del servizio sanitario e ovviamente un’attenzione particolare la porremo sempre ai lavoratori che sono con noi, ai contratti di lavoro e al loro rinnovo, che sarà uno dei primissimi argomenti che rappresenteremo al Governo per trovare insieme le soluzioni migliori».
Eletti anche i presidenti e i vicepresidenti nazionali delle due nuove Sezioni di Aiop, istituite con la revisione dello Statuto associativo, entrata in vigore il 1° gennaio 2024: Livio Tronconi sarà a capo della Sezione ospedaliera, mentre Sergio Bariani guiderà la Sezione socio-sanitaria.Vicepresidenti della Sezione ospedaliera saranno: Dario Beretta, Giacomo Nurra e Concetta Petruzzi. Vicepresidenti della Sezione socio-sanitaria saranno: Giacomo Di Capua, Enrico Brizioli e Fabio Margilio.
Rinnovate anche le cariche nazionali della sezione Giovani di Aiop. Il Consiglio nazionale ha eletto Gaia Garofalo come Presidente nazionale per il quadriennio 2024–2028. Gaia Garofalo subentra a Michele Nicchio, che dal 2018 ha guidato l’Associazione per due mandati consecutivi.Vicepresidenti saranno: Francesca Puntin, Vicepresidente regionale di Aiop Giovani Veneto; Tilia Ludovica Miranda, Presidente regionale di Aiop Giovani Campania; Franco Giardina Papa, Presidente regionale di Aiop Giovani Sicilia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA