In parlamento
Fibromialgia, le sei richieste delle associazioni per completare i disegni di legge in campo
24 Esclusivo per Sanità24
L’Associazione italiana Sindrome fibromialgica (Aisf Odv) e il Comitato fibromialgici uniti (CFU-Italia Odv) hanno partecipato all’audizione convocata dalla X Commissione permanente del Senato della Repubblica (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale), nell’ambito della discussione dei molteplici disegni di legge (n.246-400-485-546-594-601-603-946-1023) che si susseguono da anni per il riconoscimento e la presa in carico dei pazienti affetti da fibromialgia.
Sei le richieste avanzate da parte delle due organizzazioni e poste all’attenzione dei senatori al fine di modificare e integrare la proposta normativa in modo efficace per la salute dei pazienti:
1. Inserimento della sindrome fibromialgica nei Livelli Essenziali di Assistenza;
2. Istituzione di un Percorso diagnostico terapeutico assistenziale nazionale che indirizzi le Regioni nell’individuare centri idonei per la diagnosi e la cura;
3. Applicazione di normative sull’ambiente di lavoro che aiutino i pazienti nella loro attività quotidiana;
4. Esenzioni da ticket su trattamenti farmacologici e non farmacologici;
5. Valutazione attraverso il Registro nazionale dei risultati clinici e sociali ottenuti;
6. Approvazione di una legge che normi tutti i diversi ambiti della vita di una persona con fibromialgia.
L’elenco dovrebbe, secondo le intenzioni delle associazioni, integrare i testi delle proposte normative che la Commissione discute da tempo in materia.
«Il lavoro sinergico tra le associazioni che si occupano di fibromialgia ha permesso di fare grandi passi che dal 2016 ad oggi, grazie anche alla collaborazione con organi tecnici del Governo, come l’Istituto superiore di sanità, l’Ufficio Programmazione sanitaria, la Commissione Lea, il ministero della Salute. Un lavoro che, oltre a dimostrare l’esistenza e la valenza scientifica della patologia, ha portato a definire dei criteri di severità della malattia, con i quali verrà eliminata la criticità relativa alla diagnosi, la ricaduta sull’impatto economico vista l’incidenza della sindrome nella popolazione, a partire da quanto già avviene in molti Paesi, anche europei”, spiega il professor Piercarlo Sarzi Puttini, presidente di Aisf Odv. «È stato costituito un Registro italiano della fibromialgia che dovrebbe essere implementato; la Commissione Lea che si è riunita nel 2020 ha dato parere favorevole, inserendo la sindrome fibromialgica nel prossimo aggiornamento - come da documento ministeriale 0015318-P-16/09/2022 - e nel 2022 sono stati stanziati 5 milioni di euro in legge di Bilancio destinati alla diagnosi, cura e ricerca della patologia, sancendo un riconoscimento ufficiale», ricorda la vicepresidente Aisf Odv Giuseppina Fabio.
«Nonostante questo - continua - da troppo tempo le persone affette da fibromialgia attendono risposte e fatti concreti per veder realmente migliorata la propria condizione. Non è più tempo di attese e pertanto chiediamo un continuo confronto e azioni efficaci».
Dopo una conferenza stampa alla Camera l’11 settembre scorso, un’altra in Senato e una manifestazione pubblica in Piazza Vidoni il 29 ottobre, i pazienti da oltre due mesi continuano a mostrare il proprio dissenso verso l’esecutivo attraverso uno sciopero della fame a staffetta. Medici, familiari, giornalisti, avvocati, caregiver e operatori sanitari ogni giorno si sono uniti, mettendoci la faccia e denunciando l’esigenza di riconoscere la malattia.
«La nostra protesta – precisa Giuseppina Fabio – va avanti e non si fermerà finché le richieste che abbiamo ribadito in Senato non verranno accolte in un disegno di legge che soddisfi i bisogni dei pazienti con fibromialgia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA