Europa e mondo
Ocse 2022/ Ruolo chiave degli infermieri nell’assistenza, ma sono pochi e la pandemia ha aggravato le carenze. Italia in coda alla classifica dei 38 paesi Ocse per numero di organici, retribuzioni e formazione
di Fnopi
24 Esclusivo per Sanità24
L’Ocse non ha dubbi e lo dice in modo chiaro nel suo ultimo rapporto "Health at a glance 2022 ", appena pubblicato: "Gli infermieri costituiscono la categoria più numerosa di operatori sanitari in quasi tutti i paesi dell'Ue. Il ruolo chiave che svolgono nel fornire assistenza negli ospedali, nelle strutture di assistenza a lungo termine e nella comunità è stato nuovamente evidenziato durante la pandemia Covid-19. Le preesistenti carenze di infermieri sono state aggravate durante i picchi dell'epidemia, in particolare nelle unità di terapia intensiva, ma anche in altre unità ospedaliere e strutture di assistenza a lungo termine».
Ma gli infermieri mancano. E sono pochi secondo l’Ocse in tutti i paesi dell’organizzazione (specie in quelli UE) tanto che «in alcuni paesi che hanno un numero relativamente basso di infermieri come l'Italia e la Spagna, un gran numero di assistenti sanitari (o ausili infermieristici come li definisce l’Ocse) forniscono assistenza agli infermieri».
Qual è la carenza? Rispetto alla media Ocse l’Italia ha 2 infermieri ogni 1.000 abitanti in meno, che si tradurrebbe in base alla popolazione Istat a inizio 2022 in una carenza di quasi 118mila infermieri. Ma le differenze tra i sistemi sanitari dei vari paesi consentono di rimodulare e ridurre il fabbisogno e la carenza italiana, come ha evidenziato anche la Corte dei conti nella sua memoria sulla nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Nadef) di inizio novembre, in perfetta analogia con quanto dichiarato dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), è di circa 65.000 unità, tra territorio e ospedale, considerando un rapporto, come indicano gli standard internazionali, di almeno tre infermieri ogni medico, mentre l’Italia si ferma a 1,6, circa la metà.
Il solo decreto 77 del 2022 di riorganizzazione del territorio (quello che prevede le case e gli ospedali di comunità, le centrali operative, il potenziamento dell’assistenza domiciliare integrata e così via) per essere operativo ne richiede circa 20.000 di “famiglia e comunità” che però non ci sono: quando in piena pandemia il decreto-legge 34/2020 ne aveva prevista e finanziata l’assunzione di 9.600, si è riusciti a immetterne negli organici Ssn non più di 3.500.
Le cause che indica l’Ocse sono le stesse evidenziate dalla Fnopi: scarsa attenzione alle politiche del personale negli anni, blocchi delle assunzioni, scarsa attrattività della professione sia per l’impegno estremamente gravoso che comporta, sia, nel nostro paese, per le scarse opportunità di carriera e le basse retribuzioni.
Il confronto Ocse mette in evidenza che "la pandemia ha richiamato ulteriormente l'attenzione sul tasso di retribuzione degli infermieri e sulla necessità di garantire una remunerazione sufficiente per attirare e mantenere gli infermieri nella professione. In media in tutti i paesi dell'Ue, la retribuzione degli infermieri dipendenti nel 2020 era leggermente superiore al salario medio di tutti i lavoratori, ma in alcuni paesi (tra cui l’Italia, dove la differenza in euri a parità di potere di acquisto con la media dei paesi UE era nel 2020, ultimo anno di cui sono disponibili i dati, di quasi 10.000 euro l’anno e con quella dei paesi europei non Ue di quasi 12.000, ndr.) gli infermieri guadagnavano meno del salario medio di tutti i lavoratori".
E l’Italia secondo il rapporto Ocse non brilla nemmeno per quanto riguarda i neolaureati: ce ne sono 17 per 100.000 abitanti nel 2021 (quartultima in classifica sui 38 paesi Ocse), contro ad esempio i 38 della Francia, i 42 del Regno Unito o i 43 della Germania, con la Svizzera in testa alla classifica con 112 laureati nel 2021 ogni 100mila abitanti.
«In Italia – commenta la presidente Fnopi Barbara Mangiacavalli - abbiamo una professione infermieristica che soffre di un appiattimento organizzativo, formativo e contrattuale: una situazione che non ci possiamo più permettere. C'è bisogno di lavorare su un'evoluzione di questa professione, di formare infermieri specialisti, riconoscerne il ruolo giuridico ed economico. Senza tali presupposti - ammonisce la presidente Fnopi - non può esserci una risposta appropriata ai bisogni di salute complessi e non ci può essere realmente un sistema salute degno di questo nome».
© RIPRODUZIONE RISERVATA