Dal governo

Menarini: Lucia Aleotti nominata Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica

S
24 Esclusivo per Sanità24

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato oggi il decreto con il quale, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Nell’elenco figura, tra gli altri, l’imprenditrice toscana Lucia Aleotti per l’industria farmaceutica.

“La nomina a Cavaliere del Lavoro da parte del Presidente della Repubblica mi onora immensamente” dichiara Lucia Aleotti, presidente di Pharmafin, holding del Gruppo Menarini e vicepresidente di Confindustria con delega al Centro Studi. “Questo riconoscimento - aggiunge - rappresenta una grande responsabilità verso il Paese e sarà da ulteriore stimolo per me, mio fratello e tutta la nostra azienda a continuare il nostro impegno a investire in Italia, per la salute dei pazienti in tutto il mondo”.

Aleotti rivolge un pensiero al padre, a cui fu conferito lo stesso titolo nel 1978: “I suoi insegnamenti hanno reso mio fratello e me gli imprenditori che siamo oggi”.

Il presidente di Farmindustria, MArcello Cattani, accoglie con soddisfazione la nomina. “Esprimo, a nome mio e di tutte le imprese farmaceutiche - afferma - sincera gioia e vivo apprezzamento per la nomina a Cavaliere del Lavoro della collega Lucia Aleotti, azionista e consigliere del CdA Menarini, da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella”. Per Cattani, in questi anni di lavoro intenso “Lucia Aleotti, insieme al fratello Giovanni, ha saputo con visione strategica e determinazione internazionalizzare sempre più il suo Gruppo farmaceutico, rafforzandone ulteriormente il ruolo per l’Italia e per l’Europa”. Una realtà, presente oggi in molti paesi, “che produce innovazione e salute, esporta, fa ricerca, offre occupazione di qualità e investe sul territorio”. “È un’onorificenza prestigiosa e meritata - conclude Cattani - a un’imprenditrice, sempre aperta al dialogo costruttivo per il bene dei pazienti e della Nazione. Ed è anche un riconoscimento che testimonia la storia di un’azienda che rappresenta un vanto per il settore e per l’Italia intera”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA