Notizie Flash

AstraZeneca: tumore polmone, osimertinib riduce rischio progressione dell’84%

di Radiocor Plus

S
24 Esclusivo per Sanità24

Osimertinib ha ridotto il rischio di progressione di malattia o di morte dell’84% nei pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (Nsclc) di stadio III con mutazione di Egfr. Lo comunica il produttore AstraZeneca spiegando che lo studio di fase III Laura presentato in sessione plenaria al Congresso Asco (American Society of Clinical Oncology) in corso a Chicago mostra che osimertinib è “il primo e unico inibitore di Egfr e terapia mirata che mostra un beneficio nel setting di stadio III non resecabile, prolungando la sopravvivenza libera da progressione di più di tre anni”. In plenaria all’Asco è stato presentato anche lo studio Adriatic, secondo cui durvalumab è “la prima e unica immunoterapia che mostra un beneficio di sopravvivenza nel tumore del polmone a piccole cellule di stadio limitato, riducendo il rischio di morte del 27 per cento”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA